The Bright Side Of The Future

Regione Lazio: “Dalla parola allo Schermo 2024”: Un film tutto tuo!

Dal 17 Dicembre è possibile presentare domanda per “Dalla parola allo Schermo”, il bando della Regione Lazio dedicato alla scrittura di progetti cinematografici e audiovisivi. Il bando finanzia la realizzazione di sceneggiature originali o tratte da opere non audiovisive ambientate nel territorio laziale. 

Ciascun progetto di scrittura, deve avere le seguenti caratteristiche:
– essere originale e inedito; sono ammessi adattamenti da opere preesistenti non audiovisive, alla condizione essenziale che il Concorrente sia titolare dei diritti di riduzione e adattamento per il cinema dell’opera di
riferimento;
– essere scritto in italiano o tradotto in italiano;
– avere un contenuto narrativo di finzione o documentaristico per opere cinematografiche di lungometraggio, opere televisive di lungometraggio, serie TV,  cortometraggi; opere web;
– facciano riferimento ad uno dei seguenti generi: commedia, drammatico, thriller, noir, horror, fantasy, fantascienza, per ragazzi, animazione, etc;
– essere strettamente legato e radicato al territorio della Regione Lazio, raccontandone attrattive storiche, culturali naturalistiche ed enogastronomiche;
– essere facilmente adattabile alla produzione cinematografica;
– i relativi diritti di elaborazione a carattere creativo non devono essere stati ceduti a terzi che svolgano attività di impresa, in virtù di contratto ovvero opzione fino a 90 giorni a partire dalla data di scadenza della presentazione delle domande;
– non essere un progetto già in fase di realizzazione;

“Dalla Parola allo Schermo” è rivolto ad autori, anche esordienti che siano in possesso dei seguenti requisiti:
a) essere maggiorenni e residenti nel Lazio;
b) non essere soci né titolari, amministratori ovvero legali rappresentanti di imprese di produzione audiovisiva ovvero distribuzione audiovisiva o di imprese fornitrici di servizi media audiovisivi;
c) non aver beneficiato per lo stesso progetto di scrittura di altri contributi/premi dalla Regione Lazio o che abbia vinto altri premi anche disposti da altri enti. 

Il concorso prevede  diverse fasi selettive:
Fase A 
Il progetto di scrittura presentato deve essere composto dal soggetto breve, una logline e il moodboard (facoltativo). All’esito di questa fase la commissione valuterà e redigerà una graduatoria e saranno ammessi alla successiva fase un massimo di 50 partecipanti.

Fase B
I soggetti ammessi alla fase B devono sviluppare l’idea presentata nel soggetto breve elaborando per i lungometraggi un trattamento e una scaletta, mentre per i corti e le opere web anche l’intera sceneggiatua. All’esito di questa fase, la Commissione valuterà i 30 progetti migliori (in base al punteggio ottenuto in graduatoria) che avranno un premio previsto pari ad € 15.000,00.

Fase C
I soggetti ammessi alla fase C entro 90 giorni devono elaborare la sceneggiatura. In questa fase una seconda commissione che sarà una “Giuria di qualità” assegnerà un ulteriore premio pari ad € 5.000,00. come riconoscimento del “Valore dell’Opera” a 10 partecipanti.

Il bando ha una dotazione economica di 500 mila euro.

É possibile presentare domanda dal 17 dicembre 2024 ore 12:00  al 14 febbraio 2025 ore 12:00.
Leggi il bando qui

Vuoi partecipare al bando? Morganti & Partners sarà ben lieta di aiutarti!

Per Informazioni – TEL. 06/88798831 – Mail: info@morgantipartners.it

Privacy Policy Cookie Policy