Il 14 Marzo ha aperto la prima sessione del Bando per la concessione di contributi selettivi per lo sviluppo e la coproduzione di opere cinematografiche e serie audiovisive franco-italiane – Anno 2025.
Il bando si rivolge alle società e imprese cinematografiche italiane, che intendono realizzare una coproduzione con almeno una società di produzione residente in Francia, anche in forma associata.
Il bando intende sostenere progetti di sviluppo e di coproduzione di opere cinematografiche nonché progetti di sviluppo di serie audiovisive.
Il contributo è destinato a progetti maggioritari e/o paritari italiani e prevede due linee di finanziamento: sviluppo e produzione.
Eccezionalmente, solo nel caso di progetti di produzione di opere cinematografiche, il contributo può essere assegnato anche a uno o più coproduttori minoritari italiani.
Il bando si articola in due sessioni:
- prima sessione: dal 14 marzo, ore 16.00 al 3 aprile 2025, ore 23.59;
- seconda sessione: dal 4 al 25 settembre 2025, ore 23.59.
Le quote di produzione dell’opera per cui si richiede il contributo devono avere le seguenti caratteristiche:
a) nel caso delle opere cinematografiche, sia la quota dei coproduttori francesi sia la quota dei coproduttori italiani non può essere inferiore al 20% e non può essere superiore al 80%;
b) nel caso delle serie audiovisive, sia la quota dei coproduttori francesi sia la quota dei coproduttori italiani non può essere inferiore al 30% e non può essere superiore al 70%.
I contributi non possono superare, complessivamente, la misura del 50% dei costi ammissibili dell’opera audiovisiva, sia per la quota italiana che per quella francese. Il limite è elevato al 80% del costo complessivo per le opere difficili e cioè:
- opere aventi un costo di produzione inferiore a euro 3.500.000, ridotto a euro 1.000.000 per i documentari;
- opere di animazione;
- film che abbiano un costo di produzione inferiore a euro 3.500.000;
- film che siano stati distribuiti in meno del 20 per cento degli schermi attivi.
Il limite è elevato al 100% del costo complessivo per lo sviluppo di opere cinematografiche. Se un progetto beneficiario del sostegno alla produzione del fondo franco-italiano ha precedentemente beneficiato di altri aiuti allo sviluppo o alla pre-produzione, l’importo cumulativo degli stessi sarà preso in considerazione nel calcolo della cumulabilità degli aiuti di stato.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 1.000.000 Euro diviso equamente in due sessioni. Le risorse totali per ciascuna sessione sono così ripartite:
a) sviluppo di opere cinematografiche e di serie audiovisive: euro 150.000,00;
b) produzione di opere cinematografiche: euro 350.000,00.
Vuoi presentare domanda? Morganti&Partners sarà lieta di aiutarti!
Per Informazioni – 06/88798831 o invia una mail a info@morgantipartners.it