The Bright Side Of The Future

Trentino Film Commission – FILM FUND – Produzione e diffusione di opere audiovisive

È aperto il bando della Trentino Film Commission per la produzione e la diffusione di opere audiovisive in Regione, con lo scopo di promuovere il territorio e il suo patrimonio, valorizzare le professionalità locali, incentivare la programmazione cinematografica di qualità e supportare le attività della Trentino Film Commission.

Possono presentare domanda di contributo soggetti autonomi, operanti nel settore audiovisivo, televisivo, cinematografico od affine, domiciliati ed operanti nella provincia di Trento. Nello specifico:

  • le società di produzione audiovisiva indipendenti italiane, comunitarie ed extracomunitarie, anche operanti nel settore documentaristico e dei new media per la realizzazione in provincia di Trento di opere destinate alla distribuzione cinematografica, televisiva, multimediale e home video, nazionale e internazionale;
  • i Professionisti aventi una sede operativa in provincia di Trento;
  • gli Editori televisivi aventi una sede operativa in provincia di Trento, per la realizzazione di fiction e format televisivi inediti di carattere non giornalistico, con particolare riguardo a tematiche giovanili, sociali, d’attualità culturale locale o europea;
  • Professionisti ed Aspiranti Professionisti per la partecipazione a corsi di formazione e a mercati professionali di settore, nazionali ed internazionali, al fine di sviluppare competenze, rapporti di co-produzione e distribuzione.

Il fondo è ripartito in:

  • sostenimento di spese dirette relative al funzionamento della TFC. Rientrano tra le spese dirette:
    • gli oneri relativi alla realizzazione di strumenti informatici e archivistici connessi alla strutturazione e al mantenimento dei database, location, professionisti, fotografico e altri attinenti;
    • l’attività di assistenza tecnica o logistica alle produzioni;
    • la predisposizione, la stampa e la distribuzione dei materiali promozionali e di comunicazione relativi alla TFC;
    • la promozione dell’attività della TFC in occasione di festival e mostre mercato di settore;
    • l’organizzazione di sopralluoghi tecnici ed eventuale copertura di relativi oneri;
    • le iniziative di studio e le indagini conoscitive relative alle attività della TFC e alle ricadute sul sistema economico occupazionale e di promozione del territorio provinciale;
    • l’organizzazione di seminari finalizzati a promuovere e sviluppare la produzione cinematografica e audiovisiva locale;
    • le collaborazioni con altri Enti in occasione di eventi provinciali e sovraprovinciali, nell’indirizzo delle finalità della TFC;
    • le collaborazioni istituzionali con Enti cinema nazionali e internazionali – spese del personale impiegato per le attività di supporto.
  • somme destinate al contributo per produzioni cinematografiche, televisive, di documentari locali, nazionali e internazionali, e di format televisivi originali, e al sostegno alla partecipazione a momenti di formazione e di mercato professionale, sulla base dei criteri sotto riportati. Il sostegno alla partecipazione a momenti di formazione e di mercato professionale è rivolto ai professionisti del settore con particolare riguardo agli Aspiranti Professionisti.

I valori massimi del contributo sono i seguenti:

  • per le Produzioni Cinematografiche e Televisive – fino a un massimo di 400.000Euro;
  • per le Produzioni di Documentario – fino a un massimo di 40.000Euro;
  • per le Produzioni Locali – fino a un massimo di 50.000Euro;
  • per gli Editori Televisivi locali – fino a un massimo di 50.000Euro;
  • per le iniziative di Formazione o di mercato professionale – fino a un massimo di 5.000Euro.

Il contributo concesso sotto l’obbligo di spesa sul territorio provinciale di almeno il 50% del costo totale di produzione.

Le domande possono essere presentante entro le seguenti scadenze:

  • 12/06/2025;
  • 23/09/2025.

Leggi il bando qui

Vuoi presentare domanda? Morganti&Partners sarà lieta di aiutarti!

Per Informazioni –  06/88798831 o invia una mail a info@morgantipartners.it

Privacy Policy Cookie Policy